Il Carnevale è alle porte e, si sa, i festeggiamenti sono sinonimo di divertimento e peccati di gola. Ai dolci tipici di questa festa non si può resistere. Proviamo, quindi, a farli in una versione più leggera, ma comunque molto friabili. E, per renderle davvero adatte a tutti, anche in versione senza glutine.
Il primo trucco per rendere più leggeri i dolci tipici del Carnevale è usare la cottura al forno!
INGREDIENTI:
► 250 grammi di farina;
► 20 grammi di burro (o 30 grammi di olio di riso)
► 2 uova;
► ½ dado di lievito di birra;
► Scorza di limone;
► 1 pizzico di sale;
► 20 grammi di zucchero di canna;
► zucchero a velo per decorare.
PROCEDIMENTO:
♦ Fate ammorbidire il burro e grattugiate la scorza di limone. È meglio utilizzare un limone biologico, quando si usa la scorza.
♦ Disponete la farina “a fontana” e all’interno aggiungete il sale, lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, il lievito e il burro ammorbidito (o l’olio di riso). A parte, sbattete le uova e successivamente aggiungetele al composto.
♦ Impastate energicamente fino ad ottenere una pasta omogenea e morbida. È meglio (e più divertente) impastare con le mani, soprattutto se ci sono i bambini che saranno felici di aiutarvi! In alternativa, utilizzate un mixer per impastare il tutto.
♦ Riponete l’impasto in frigorifero per mezz’ora, meglio se in una terrina di vetro chiusa.
♦ Quando si è indurita, con un mattarello, stendete la pasta in modo molto sottile e ritagliala in rettangoli di circa 20 x 5 cm. Date loro la forma che preferite.
♦ Preriscaldate il forno a 180° e disponete le chiacchiere in forno su una teglia ricoperta da carta da forno. Lasciatele cuocere per 10 minuti, finché non sono dorate in superficie.
♦ Una volta cotte, servitele con dello zucchero a velo.
♦ Per un tocco maggiore di golosità, provate anche a spolverarle con del cacao magro.
LE CHIACCHIERE GLUTEN FREE
Le chiacchiere Gluten Free non faranno rimpiangere la ricetta tradizionale! Basterà procurarsi al supermercato la farina apposita, il procedimento è esattamente lo stesso!
Chi mi segue sa che non sono molto simpatizzante dei prodotti senza glutine industriali che sono tendenzialmente più ricchi di zuccheri, grassi e sale rispetto agli originali. I cibi per celiaci, inoltre, hanno un indice glicemico più elevato in quanto gli ingredienti utilizzati più di frequente sono zuccheri, farine di riso e mais, e contengono molti più grassi rispetto a quelli tradizionali e sono più poveri di fibre.
Ecco, quindi, una lista delle farine NATURALMENTE senza glutine che potrete utilizzare a vostro piacimento nella preparazione delle chiacchiere:
- Farina di Riso
- Farina di carrube
- Farina di cocco
- Farina di castagne
- Farina di mandorle
- Farina di banana
Dott.ssa Laura Masillo
Comments are closed